PROVA DI TENUTA CISTERNE DI GASOLIO MILANO
La Ecomedit Srl opera su tutto il territorio della Lombardia con Sede a Milano eseguendo il servizio della prova di tenuta di cisterne o serbatoi di carburante come benzina e gasolio, propone diversi metodi di servizio come ad esempio il metodo MASSTECH che consiste nel misurare la pressione interna del serbatoio tramite uno strumento professionale che immette azoto nell’interno, questo strumento attraverso un computer registra le variazioni di pressione e nei casi in cui la pressione scende è un sintomo dello stato del serbatoio non efficiente significa che ha una falla dove la perdita del carburante può essere significativa e quindi se stiamo parlando di serbatoi interrati il rischio di inquinamento ambientale è alto se non proprio compromesso,
Il metodo, omologato, certificato e utilizzato in esclusiva e per primi in Italia già dal 1996, è stato perfezionato dalla EcoMedit S.r.l. in collaborazione con la Thyme Management e quindi adottato in tutto il mondo come Mass Technology Integrity Test System. Una sonda magnetica di rilevamento posizionata sul fondo del serbatoio o della vasca collegata ad un trasduttore di pressione registra le variazioni di massa in riferimento con la pressione assoluta generate tramite il rilascio di azoto allo stato gassoso. Tali valori sono poi rielaborati con il programma di analisi che consente di evidenziare perdite o ingressi da fori e crepe. La verifica è eseguibile sia sulla parte bagnata che su quella vuota anche disgiuntamente e sulle tubazioni.
Misure spessori lamiere e controllo integrità strutturale:Metodo ad ultrasuoni con tecnico qualificato CND |
|
Le verifiche dello spessore sono effettuate da tecnici qualificati UT II Livello EN473 per i controlli con metodologie ad ultrasuoni non distruttive. I rilevatori PANAMETRICS 26XTLD con datalogger sono certificati per operare in Aree pericolose e consentono di memorizzare fino ad 8.000 valori con campo pari a 1-500 mm. Le misurazioni possono essere fatte su qualsiasi tipo di materiale sia internamente che esternamente a serbatoi, scambiatori, tubazioni e apparecchiature in pressione con realizzazione di grafici di identificazione e reticoli puntuali definiti in base alle dimensioni ed alle esigenze dei clienti. La facilità di verifica unita alla precisione delle rilevazioni consentono di avere sempre una fotografia reale dello stato di conservazione delle lamiere per prevenire rotture o forature. |
![]() |
Controllo integrità strutturale con metodologia SDT Tank Test System | |
Metodo SDT Tank Test System
La pompa per vuoto crea una depressione progressiva nel serbatoio; se il vuoto praticato supera la pressione idrostatica corrispondente all’altezza della colonna liquida, dagli eventuali punti di fuga (sotto il pelo libero del liquido) presenti nel serbatoio viene aspirata aria. Si producono quindi bollicine, che al loro formarsi sono origine di ultrasuoni. Caratteristiche L’operatore si avvale dei seguenti controlli:
|
La soluzione per le cisterne bucate,
SE LA CISTERNA è compromessa come spiegavamo il rischio di inquinamento è alto e i costi sono alti anche per la perdita dello stesso carburante o benzina o gasolio, si eseguono le seguenti soluzioni,
- Uno; si può estrarre DAL SOTTOSUOLO bonificando il terreno sottostante e smaltendo il serbatoio di carburante,
- Due; oltre a rimuovere la cisterna e quindi bonificando il terreno si può eseguire la riparazione della stessa rendendola nuovamente efficiente come contenitore di liquidi di carburante.